
Thunnus Thynnus Story
Per conoscerlo e apprezzarlo meglio Comunemente vengono chiamati Tonni i pesci appartenenti alla specie degli "attinotterigi" della famiglia dei Tunnidi. Il tonno comune Thunnus thynnus lungo fino ai 5 metri e quasi cosmopolita, nelle coste italiane si pesca prevalentemente nelle tonnare della Sicilia e della Sardegna. Proprio nei mari della Sardegna, e più precisamente presso le tonnare...
Tonno sott'olio come il miglior vino di cantina
Lavorato con l’ antico metodo di Pasquale Pastorino Nei ristoranti il tonno è diventato di moda. In pescheria sempre più spesso vengono esposti pesci di vario colore e dimensioni col nome generico di tonno. A volte interi, a volte in filetti di un bel rosa brillante, a volte rossi, a volte scuri e opachi. Ne sappiamo poco e vale la pena soffermarci su questo pesce che ha una vita piuttosto interessante e un valore commerciale particolare...


Il tonno rosso di qualità

Da sempre il prodotto è stato valutato...

Il tonno delle tonnare sarde
Di questo straordinario pesce ne scrisse perfino Omero nell’”Odissea” ed Eschilo ne “I Persiani”. Le Tonnare Sarde di Carloforte e Portoscuso, contrariamente a quanto ormai accade per altre, continuano ad essere pescose. In primavera i tonni arrivano dall’Atlantico per riprodursi nel Mediterraneo dove depositano le uova. Carloforte, nell’Isola di S. Pietro, si trova nell’estremità sud-occidentale...


Relazione sullo stato delle Tonnare fisse in Sardegna
Come è ben noto, nella sua riunione annuale tenutasi nel novembre del 2008, la Convenzione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell’Atlantico (ICCAT) ha adottato un piano di ricostituzione del tonno rosso...scarica il pdf
Considerazioni sui problemi delle quote tonno
vorrei portare alla Vostra attenzione un problema che sta opprimendo e ponendo in pericolo il futuro della pesca del tonno mediante il tradizionale sistema della tonnara fissa praticato molti secoli...scarica il pdf
Nozioni sul tonno di corsa
La nostra azienda ha origini lontane: risale al 1654, quando Gerolamo Vivaldo, finanziere genovese, acquistò dal Re di Spagna, Filippo IV°, alcune tonnare in Sardegna, tra le quali Portoscuso...scarica il pdf
Prima certificazione per il Tonno nel Mediterraneo
Per la prima volta si certifica una produzione di Tonno nel Mediterraneo. La Fondazione Acquario di Genova Onlus ha recentemente rilasciato la certificazione con il marchio
Ecocrest© alla Carloforte Tonnare PIAM s.r.l...scarica il pdf